redmango logo
clock 10 minuti
Marketing

Google Ads: come far crescere la tua azienda con la pubblicità Google

Daniele Gilio

immagine di copertina

Oggi, per un’azienda che vuole farsi conoscere e attirare nuovi clienti, Google Ads è uno strumento imprescindibile. Che tu gestisca un negozio online, un’attività locale o un’azienda B2B, comparire nei primi risultati di Google nel momento esatto in cui i tuoi potenziali clienti cercano i tuoi prodotti o servizi è un vantaggio enorme. In questo articolo vedremo come funziona la pubblicità su Google, quali sono i suoi vantaggi e perché affidarti ad un’agenzia come la nostra può fare la differenza.

Cos’è Google Ads e come funziona

Google Ads (prima chiamato Google AdWords) è la piattaforma pubblicitaria di Google che consente alle aziende di mostrare annunci mirati nei risultati di ricerca e su siti partner. Funziona con un sistema pay-per-click (PPC): paghi solo quando un utente clicca sul tuo annuncio.

Il posizionamento degli annunci è determinato da due fattori principali:

  • Offerta (CPC): quanto sei disposto a pagare per un clic.
  • Quality Score: un punteggio di qualità che Google assegna in base alla pertinenza dell’annuncio, delle parole chiave e della pagina di destinazione.

In sintesi, non vince solo chi spende di più, ma chi riesce a creare annunci rilevanti ed efficaci.

Obiettivi che puoi raggiungere con Google Ads

Con Google Ads puoi ottenere diversi risultati a seconda delle tue necessità:

  • Aumentare le vendite online con campagne per ecommerce.
  • Generare lead e contatti qualificati (moduli, chiamate, prenotazioni).
  • Portare traffico mirato sul tuo sito.
  • Migliorare la brand awareness, aumentando la visibilità del tuo marchio.

La versatilità della piattaforma ti permette di adattare le campagne a qualsiasi obiettivo di business.

Tipologie di campagne Google Ads

Le campagne non sono tutte uguali: ecco le principali tipologie che un’azienda può utilizzare.

Campagne di ricerca (Search)

Gli annunci appaiono nei risultati di Google quando un utente cerca parole chiave specifiche. Sono perfetti per catturare chi ha già un’intenzione di acquisto.

Campagne Display

Gli annunci vengono mostrati su siti web, blog e portali partner di Google, tramite banner o formati grafici. Ideali per fare branding e remarketing.

Campagne Video / YouTube

Pubblicità all’interno di YouTube: ottime per raggiungere un pubblico ampio con contenuti visivi ed emozionali.

Campagne Shopping

Pensate per gli ecommerce: mostrano direttamente foto, prezzo e descrizione dei prodotti nei risultati di ricerca.

Campagne Performance Max

Un’unica campagna che sfrutta l’intelligenza artificiale di Google per distribuire annunci su più canali contemporaneamente (Search, Display, YouTube, Gmail).

Come avviare una campagna Google Ads (step by step)

Molte aziende commettono l’errore di “cliccare e partire”. In realtà, una campagna efficace nasce da una strategia precisa. Ecco i passaggi chiave:

  1. Definisci l’obiettivo (vendite, lead, traffico, awareness).
  2. Scegli la tipologia di campagna più adatta.
  3. Imposta budget e strategie di offerta (CPC, CPA, ROAS target).
  4. Segmenta il pubblico: geografia, lingua, dispositivi, interessi.
  5. Seleziona le parole chiave con attenzione, evitando quelle troppo generiche.
  6. Scrivi annunci persuasivi: titoli chiari, descrizioni brevi e call to action.
  7. Ottimizza la landing page: deve essere veloce, coerente e convincente.
  8. Monitora i risultati: CTR, costo per conversione, tasso di conversione.

Errori comuni e best practice

Molte campagne falliscono perché non vengono gestite correttamente. Ecco gli errori più diffusi:

  • Usare keyword troppo generiche che fanno sprecare budget.
  • Rimandare a landing page non coerenti con l’annuncio.
  • Non impostare il tracciamento delle conversioni.
  • Non fare test A/B su annunci e landing page.
  • Non ottimizzare regolarmente la campagna.

La regola d’oro? Monitorare e ottimizzare costantemente.

Perché scegliere un’agenzia come la nostra

Gestire Google Ads da soli può sembrare semplice, ma dietro c’è un mondo di strategia, analisi e ottimizzazione. Ecco perché molte aziende si affidano a noi.

Perché sceglierci

  • Esperienza: seguiamo aziende di diversi settori con risultati concreti.
  • Ottimizzazione continua: non ci limitiamo a “lanciare” una campagna, ma la miglioriamo ogni giorno.
  • Trasparenza: report chiari e comprensibili, senza tecnicismi inutili.
  • Approccio su misura: ogni azienda ha esigenze uniche, e così deve essere la sua strategia.

 

👉 Scopri di più nella nostra sezione Marketing.

Quanto costa una campagna Google Ads?

Non esiste un costo fisso: tutto dipende dal settore, dalle parole chiave e dagli obiettivi. Alcuni fattori che influenzano il budget:

  • Competitività delle keyword.
  • Qualità degli annunci e delle landing page.
  • Strategia di offerta.

In genere, si consiglia un budget iniziale di qualche centinaio di euro al mese per testare e ottimizzare, fino a scalare su cifre più alte quando la campagna funziona.

Oltre al budget pubblicitario, considera la gestione professionale: con noi investi in strategia, esperienza e risultati misurabili.

FAQ

Serve un budget minimo per avviare Google Ads?

No, non esiste un minimo imposto da Google. Tuttavia, è consigliato partire da almeno 300-500€ al mese per raccogliere dati utili e ottimizzare la campagna.

Quanto tempo serve per vedere i risultati?

Dipende dal settore e dalla strategia. In genere, i primi risultati arrivano già dopo poche settimane, ma per campagne ottimizzate servono 2-3 mesi di lavoro.

Posso gestire Google Ads da solo?

Sì, ma senza esperienza si rischia di sprecare budget. Noi offriamo strategie efficaci e ottimizzazione costante.

Che differenza c’è tra Search e Display?

La Search intercetta utenti che cercano attivamente un prodotto/servizio. La Display punta più a visibilità e remarketing su siti partner.

In conclusione

La pubblicità su Google non è solo un modo per “comprare clic”, ma uno strumento per far crescere la tua azienda in modo mirato e misurabile. Se vuoi ottenere risultati concreti, affidati a professionisti che conoscono la piattaforma a fondo.

Ti serve aiuto o hai bisogno di informazioni?
Prenota una call conoscitiva gratuita e parlaci del tuo progetto! Saremo felici di aiutarti.
Hai un progetto da sviluppare?
Prenota una call o compila il form per spiegarci di cosa hai bisogno. Saremo felici di aiutarti!

La tua nuova Web Agency a Torino

Redmango SRL - P.IVA 13148000014
Capitale sociale € 10.000 i.v.
*Firma autoreferenziale