Packaging design

Il packaging design è l'arte di progettare e realizzare imballaggi che trasmettano emozioni e valori.

Packaging design

Il packaging design è l’arte di progettare e realizzare imballaggi che non siano semplici contenitori ma che trasmettano emozioni e valori, aumentando l’appeal di un prodotto. 

Attraverso forme, colori, materiali e grafiche il packaging design permette di distinguersi dalla concorrenza e di raccontare la propria identità di brand. 

Discuteremo di cosa è il packaging design, perché è così importante e a cosa serve, parleremo della relazione tra packaging e prodotto, di come comunicare attraverso il packaging e dell’importanza dei materiali. 

Poi ci concentreremo sulla relazione tra packaging e comunicazione digitale e sull’importanza di affidarsi a un professionista del settore. 

L’obiettivo di questo articolo è fornire una panoramica completa sulla disciplina del packaging design e sui vantaggi di una progettazione professionale del packaging del prodotto. 

Che cos’è il Packaging Design

Il packaging design è l’insieme di attività creative e progettuali finalizzate alla realizzazione dell’imballaggio di un prodotto

Il suo obiettivo principale è quello di creare un’impressione positiva del prodotto per il consumatore, grazie ad un design accattivante, funzionale e coerente con l’immagine coordinata del brand.

Un buon packaging design è in grado di incrementare le vendite, fidelizzare i clienti e far emergere un brand all’interno di un mercato competitivo.

Il design del packaging non è solo una questione estetica, ma ha anche un impatto significativo sulla funzionalità del prodotto stesso, sulla sua distribuzione e sulla sua comunicazione

Il packaging designer è un professionista che si occupa di progettare e sviluppare il packaging per il prodotto, tenendo conto di tutti questi fattori.

packaging design
Packaging design

I tre tipi di packaging design

Esistono tre tipologie di packaging principali: 

Il packaging primario 

Il packaging primario è il contenitore diretto del prodotto, ad esempio il classico contenitore del latte. Detto anche, per la vendita singola.

Il packaging secondario

Il packaging secondario è il contenitore che contiene all’interno più di un prodotto.

Pensiamo ad esempio alla confezione di yogurt con all’interno due vasetti, anche loro con il loro packaging.

Il packaging terziario 

Il packaging terziario invece è il contenitore utilizzato per il trasporto, come potrebbe essere la confezione di cartone con cui spedisce i prodotti Amazon.

Ognuna di queste tipologie di packaging ha una funzione specifica e deve essere progettata e realizzata in modo da garantire la massima funzionalità e protezione del prodotto.

Perché è importante il Packaging Design?

Il packaging è il biglietto da visita di un prodotto e la prima impressione che un potenziale acquirente ha del brand. 

Deve trasmettere in pochi secondi caratteristiche, qualità e valori del prodotto, oltre a differenziarlo dalla concorrenza

Un packaging accattivante può convincere un cliente indeciso e far preferire un prodotto. 

Il packaging contribuisce al successo di un brand e alla percezione del suo valore. 

Deve anche trasmettere l’immagine coordinata del brand, ovvero l’insieme di elementi visivi e grafici che caratterizzano l’identità del brand stesso, rendendolo più riconoscibile e memorabile.

In particolare, il packaging è di grande importanza per i prodotti alimentari, come ad esempio il panettone. 

Il packaging design del panettone, infatti, non solo deve proteggere e conservare il prodotto, ma deve anche trasmettere l’idea di un prodotto di alta qualità, tradizionale e gustoso. 

Un buon design di packaging per il panettone può fare la differenza tra un prodotto che passa inosservato e uno che cattura l’attenzione del consumatore.

I brand più famosi devono il loro successo anche a packaging molto riconoscibili, diventati vere e proprie icone.

Ad esempio, il packaging della Coca-Cola è diventato così riconoscibile e memorabile che spesso viene associato al marchio stesso, al di là del prodotto che contiene.

Il packaging può anche essere usato come metodo di persuasione per spingere il consumatore all’acquisto. 

Può attirare l’attenzione del consumatore e trasmettere l’idea di un prodotto di alta qualità e di valore

La persuasione attraverso il packaging può essere ottenuta attraverso l’uso della creatività, ad esempio attraverso l’uso di forme, colori e materiali innovativi e accattivanti.

A cosa serve il Packaging Design

Il packaging design serve a molteplici scopi, tra cui:

  • Proteggere il prodotto dall’umidità, dall’ossidazione, dalla luce e da altri fattori che possono alterarne la qualità e la freschezza.
  • Promuovere il prodotto attraverso un design accattivante e originale che attira l’attenzione del consumatore.
  • Trasmettere l’immagine coordinata del brand attraverso l’uso di colori, font e altri elementi grafici.
  • Fornire informazioni sul prodotto, come ad esempio la data di scadenza, le istruzioni per l’uso e le informazioni nutrizionali.
  • Migliorare l’esperienza del consumatore, ad esempio attraverso un design ergonomico e funzionale che rende facile l’apertura e la conservazione.

Perchè affidarsi a un professionista in materia di Packaging Design?

Affidarsi a un professionista del packaging design può portare diversi vantaggi. 

Esperienza e competenza 

I professionisti del packaging design hanno le giuste competenze ed esperienza per progettare un imballaggio di successo. 

Conoscono le tecniche di persuasione visiva e sanno come trasmettere il messaggio giusto.

Creatività 

I designer esperti hanno una spiccata creatività e una visione d’insieme che permette loro di progettare packaging innovativi in grado di distinguersi

Conoscenza dei materiali

I professionisti conoscono a fondo le caratteristiche dei materiali e sanno scegliere quelli più adatti in base al prodotto, al target di riferimento e agli obiettivi da raggiungere.

Brand experience

Questi professionisti sanno come progettare un imballaggio che crei un’esperienza di marca positiva e memorabile per il consumatore. 

Ricerche di mercato

Gli esperti di packaging design conducono ricerche di mercato per conoscere le esigenze dei consumatori, i trend in atto e le strategie della concorrenza

Questo permette loro di progettare soluzioni data-driven (soluzioni strategica basate sui dati).  

Rispetto delle norme

I professionisti conoscono bene le normative vigenti in fatto di imballaggi e sicurezza dei prodotti

Progettano quindi packaging che rispettano tutte le disposizioni di legge.

Ottimizzazione dei costi

Grazie alla loro esperienza, i professionisti sono in grado di progettare soluzioni di packaging convenienti, ottimizzando i costi di produzione senza penalizzare qualità ed estetica.

Altre considerazioni importanti

L’importanza dei materiali

L’importanza dei materiali utilizzati per il packaging non può essere sottovalutata. 

I materiali devono essere scelti in modo da garantire la massima protezione e conservazione, ma anche in modo da essere sostenibili e rispettosi dell’ambiente

Il packaging designer deve trovare il giusto equilibrio tra funzionalità, estetica e sostenibilità ambientale.

Il packaging legato alla distribuzione del prodotto 

Un packaging ben realizzato deve essere progettato in modo da garantire la massima protezione del prodotto durante il trasporto, evitando danni o rotture

Deve essere facile da trasportare e da gestire per i distributori e i rivenditori.

Packaging Design, elemento fondamentale della comunicazione digitale 

Oggi, sempre più acquisti vengono fatti online, quindi il packaging deve essere progettato in modo da essere fotografato e mostrato in modo accattivante sui siti di Ecommerce

Inoltre, il packaging può essere utilizzato come strumento di marketing digitale attraverso l’uso di QR code o altri sistemi di realtà aumentata che permettono al consumatore di accedere a contenuti digitali legati al prodotto.

Conclusione

Il packaging design è una disciplina fondamentale per creare un’impressione positiva per il consumatore e non solo. 

Un buon design di packaging può fare la differenza tra un prodotto che passa inosservato e uno che cattura l’attenzione del consumatore.

Affidarsi a un professionista può garantire la massima funzionalità, efficacia e coerenza con il brand manual dell’azienda. 

Il packaging del prodotto diventa quasi il prodotto stesso e può essere usato come metodo di persuasione.

Esistono tre tipologie di packaging principali che devono essere progettate in modo da garantire la massima funzionalità e protezione del prodotto. 

Se stai cercando un professionista del packaging design, Redmango è la scelta giusta per te. 

Siamo un’agenzia di professionisti del settore con più di 10 anni di esperienza

Possiamo offrirti una consulenza gratuita per parlare del tuo caso specifico. 

Potremmo creare per te un design di packaging efficace, funzionale e accattivante che rispetti il brand manual della tua azienda o brand e i requisiti normativi in materia di confezionamento di prodotti alimentari. 

Attirerà l’attenzione dei consumatori e li spingerà all’acquisto del tuo prodotto. 

Quindi non esitare a contattarci per una consulenza gratuita e per scoprire come possiamo aiutarti a far avere ai tuoi prodotti un packaging di successo!

Packaging design

Perché affidarsi a un professionista per i tuoi Packaging Design?

✅ Esperienza e competenza

✅ Creatività

✅ Conoscenza dei materiali

✅ Brand experience

✅ Ricerche di mercato

✅ Rispetto delle norme

✅ Ottimizzazione dei costi

Richiedi un preventivo gratuito  👉🏼  Inviaci un messaggio
Oppure, scrivici in live chat  👉🏼
Inviaci un messaggio
oppure scrivici in live chat 👉🏼

grazie!

La tua richiesta è stata inviata!

Ti risponderemo nelle
prossime 24 ore.

#redmango

Packaging design

Aggiungi qui il testo dell'intestazione