redmango logo
clock 3 minuti
sito web

Sito Vetrina o E-Commerce: Di Quale Hai Bisogno?

Daniele Gilio

immagine di copertina

Stai pensando di creare un sito web per la tua attività, ma non sai se optare per un sito vetrina o un e-commerce? 

Sei nel posto giusto! 

In questo articolo ti spiegherò tutto ciò che devi sapere per scegliere il tipo di sito più adatto alle tue esigenze.

Non ti preoccupare, niente paroloni o discorsi complicati. Vogliamo parlarti in modo chiaro e diretto. Il nostro obiettivo è aiutarti a fare una scelta consapevole e guidarti, passo dopo passo, nella creazione del tuo sito web. Finalmente, con semplicità e senza stress. 

Cos’è un Sito Vetrina?

Un sito vetrina è, come suggerisce il nome, una “vetrina” per la tua attività. È perfetto se vuoi:

  • Mostrare i tuoi servizi o prodotti senza venderli direttamente online.
  • Raccontare la storia della tua attività e trasmettere fiducia ai tuoi potenziali clienti.
  • Essere facilmente trovato su Google dai tuoi clienti locali.

Ad esempio, pensa al sito della nostra web agency, *redmango. È un tipico sito vetrina: descrive chi siamo, cosa facciamo e come possiamo aiutarti, con un design accattivante che cattura l’attenzione.

Un sito vetrina è ideale per:

  • Professionisti e freelance: avvocati, consulenti, architetti, etc
  • Attività locali: ristoranti, parrucchieri, studi medici.
  • Artigiani e piccole imprese: falegnami, idraulici, elettricisti.

Quanto costa un sito vetrina? Dipende! Ci sono vari fattori in gioco: design, funzionalità, contenuti, e persino l’ottimizzazione. 

Se scegli il fai-da-te, i costi base si aggirano intorno a 100€ al mese per acquistare tutti i servizi necessari (hosting, dominio, certificato SSL, Privacy Policy, etc). Però occhio: dimenticare dettagli importanti, come la cookie policy, potrebbe causarti problemi – e nessuno vuole brutte sorprese, giusto? 

Un sito vetrina realizzato da un professionista, invece, costa di più, ma ti garantisce un risultato impeccabile e zero grattacapi.

Leggi questo articolo per scoprire i costi di creazione di un sito web.

Cos’è un Sito E-Commerce?

Se invece il tuo obiettivo è vendere prodotti online, allora ciò che ti serve è un e-commerce. Immagina una vetrina che non solo mostra i tuoi prodotti, ma permette ai clienti di:

  • Aggiungere articoli al carrello.
  • Effettuare pagamenti sicuri direttamente dal sito.
  • Ricevere conferme d’ordine e, ovviamente, ricevere i loro acquisti a casa.

Un esempio classico? Amazon, il colosso dell’e-commerce. Ma anche molte piccole realtà locali stanno scoprendo i vantaggi di vendere online, raggiungendo clienti in tutta Italia (e oltre).

Un sito e-commerce è perfetto per:

  • Negozi di prodotti fisici: abbigliamento, elettronica, alimentari.
  • Aziende artigianali: gioielli fatti a mano, prodotti bio, ecc.
  • Servizi digitali: corsi online, software, abbonamenti.

Quanto costa un sito e-commerce? Anche qui, dipende tutto da cosa ti serve. Un sito e-commerce base, con le funzionalità essenziali come carrello, gestione ordini e pagamenti, parte da circa 30-100€ mensili solo per la gestione. 

Se invece hai bisogno di funzionalità avanzate – come integrazioni con gestionali, automazioni di marketing, o design personalizzato – i costi possono facilmente crescere. 

La differenza sta tutta nei dettagli e nell’esperienza utente che vuoi offrire: un investimento più alto spesso si traduce in più vendite e meno problemi tecnici.

Sito Vetrina o E-Commerce: Quali Sono le Differenze Fondamentali?

Funzionalità principali a confronto

Le funzionalità di un sito vetrina e di un e-commerce rispecchiano obiettivi completamente diversi. 

Il sito vetrina è progettato per presentare la tua attività e attirare clienti con contenuti informativi e visivi. Include sezioni come “Chi siamo”, “Servizi” e una pagina contatti, ideale per professionisti o business locali. 

L’e-commerce, invece, è un negozio virtuale: deve permettere la vendita di prodotti con funzionalità come carrello, sistemi di pagamento e gestione degli ordini. È perfetto per chi vuole vendere a livello nazionale o internazionale.

FunzionalitàSito VetrinaE-Commerce
ObiettivoInformare e attrarre clientiVendere prodotti
Tipo di contenutoStatico (testi, immagini)Dinamico (cataloghi, carrello, checkout)
Interazione utenteForm di contatto, telefonataAcquisto diretto

La Struttura del Sito

Il sito vetrina ha una struttura semplice con poche pagine (Home, Servizi, Contatti). 

L’e-commerce, invece, è più articolato: include sezioni come catalogo prodotti, schede dettagliate, carrello e area cliente. Questa differenza lo rende più complesso, ma essenziale per vendere online.

StrutturaSito VetrinaE-Commerce
NavigazioneLineare e direttaArticolata, con categorie e filtri
Area utenteNon necessariaEssenziale (ordini, profilo)

Noi di *redmango speriamo davvero con questa guida di aver fatto chiarezza e aver risposto alla tua domanda: Sito Vetrina o E-Commerce: Di Quale Hai Bisogno?

Ora, clicca qui se vuoi ricevere più info o un preventivo gratuito per far volare la tua attività online. 

A presto per altre tips e info utili per la tua attività.

Il team di *redmango.

Ti serve aiuto o hai bisogno di informazioni?
Prenota una call conoscitiva gratuita e parlaci del tuo progetto! Saremo felici di aiutarti.
Hai un progetto da sviluppare?
Prenota una call o compila il form per spiegarci di cosa hai bisogno. Saremo felici di aiutarti!

La tua nuova Web Agency a Torino

Redmango SRL - P.IVA 13148000014
Capitale sociale € 10.000 i.v.
*Firma autoreferenziale