redmango logo
clock 3 minuti
sito web

5 Errori Comuni nella Creazione di un Sito Web

Daniele Gilio

immagine di copertina

Commettere degli errori nella creazione di un sito web è più comune di quanto si pensi: infatti, progettare un sito internet che funzioni davvero non è così semplice come potrebbe sembrare…

In questo articolo, esploreremo i 5 errori più frequenti che possono compromettere il risultato finale e offrirò dei consigli utili su come creare un sito web efficace e funzionale.

Obiettivi poco chiari

Ammettiamolo: quando decidiamo di creare un sito web, è facile partire un po’ a caso. È normale, soprattutto se non siamo esperti del settore. Però, cominciare senza un piano preciso può trasformarsi in un enorme spreco di tempo, denaro e, soprattutto, clienti.

Pensaci: costruire un sito senza obiettivi chiari è come costruire una casa senza progetto. Magari l’aspetto finale può anche sembrare carino, ma sarà davvero funzionale? Probabilmente no. Senza una visione chiara, rischi di perdere di vista elementi essenziali che fanno la differenza per il tuo business.

Ad esempio, ti sei mai chiesto cosa vuoi che facciano i visitatori una volta sul tuo sito? Vuoi che si iscrivano alla newsletter, comprino un prodotto o ti contattino per un preventivo? Se non hai ben chiaro il “perché” dietro al tuo sito, difficilmente riuscirai a trasformarlo in uno strumento efficace per raggiungere i tuoi obiettivi.

E qui arriva il punto chiave: per definire obiettivi chiari devi conoscere bene il tuo pubblico e i tuoi competitor. Perché? Perché se non sai chi sono i tuoi potenziali clienti, come puoi creare un sito che risponda davvero alle loro esigenze?

Un ottimo modo per conoscerli meglio è creare delle personas, ovvero profili immaginari dei tuoi clienti ideali. Prova a rispondere a queste domande: quanti anni hanno? Che lavoro fanno? Cosa li interessa? Quali problemi vogliono risolvere? Una volta che hai queste risposte, progettare un sito su misura per loro sarà molto più semplice.

Ma non dimenticare di vedere il tuo sito con gli occhi di chi lo visiterà. Mettiti nei loro panni: è facile trovare le informazioni? I contenuti sono utili? Il sito risponde davvero alle loro domande? Ricorda: un sito che piace ai tuoi utenti è un sito che funziona.

E poi c’è la concorrenza. Studiare i tuoi competitor è una mossa intelligente, ma non per copiare, bensì per imparare. Osserva cosa fanno bene e cosa fanno male: i loro punti deboli possono essere la tua opportunità per distinguerti. Allo stesso modo, ciò che funziona per loro può darti ottimi spunti per creare qualcosa di unico che si rivolga al tuo stesso pubblico. In fondo, perché non partire da qualcosa che già sai che funziona?

Design e User Experience Complessi

Quando si crea un sito web, l’obiettivo è sicuramente catturare l’attenzione dei visitatori, ma attenzione: catturare non significa bombardare! Un design troppo carico, con contenuti disordinati e difficili da navigare, può confondere e spingere via i visitatori. Un sito web deve essere chiaro, ordinato e, soprattutto, facile da usare.

La regola d’oro in questo caso è “less is more”! Lo sapevi che, in media, gli utenti lasciano una pagina web dopo appena 10-20 secondi? Se la pagina è ben organizzata, però, e offre contenuti davvero utili, gli utenti possono decidere di restare molto più a lungo!

Un errore comune è una navigazione troppo complicata: se un visitatore non riesce a trovare quello che cerca in pochi secondi, probabilmente se ne andrà. Pensalo come un labirinto senza cartelli: frustrante, no? Troppi menu o link nascosti dietro icone difficili da individuare fanno sì che il sito sembri un intrico difficile da districare.

Un consiglio pratico? Mantieni i contenuti sempre a portata di mano: cerca di far sì che ogni sezione sia raggiungibile in massimo tre click dalla homepage. Organizza bene la struttura, con un menu principale contenente solo le voci essenziali e sottosezioni facili da navigare.

Non dimenticare che la navigazione intuitiva è fondamentale, ma anche la visualizzazione su tutti i dispositivi lo è! Immagina di visitare un sito da smartphone e dover continuamente zoomare per leggere il testo o cliccare su un link. Frustrante, giusto? Molti utenti non hanno la pazienza di affrontare questa esperienza e, senza pensarci troppo, abbandonano il sito. Quindi, assicurati che il design del tuo sito sia perfetto su qualsiasi dispositivo: desktop, tablet o smartphone.

Contenuti poco chiari e non aggiornati

Un altro errore molto comune riguarda i contenuti del sito. Quante volte hai trovato siti web con testi poco chiari o che non rispondono davvero alle esigenze degli utenti? Questo succede soprattutto nei siti fai-da-te, dove spesso chi non è esperto di digitale tenta di inserire contenuti che ritiene utili, ma che in realtà non lo sono affatto.

Inoltre, spesso questi contenuti non seguono le linee guida di Google, il che non solo li rende difficili da comprendere per gli utenti, ma può anche compromettere l’indicizzazione del sito nei motori di ricerca. 

Risultato? Non solo i tuoi visitatori non trovano quello che cercano, ma Google potrebbe anche non considerare il tuo sito rilevante, rendendo più difficile che appaia nei risultati di ricerca.

Un buon consiglio per evitare questo errore è seguire le linee guida di Google, in particolare il concetto di EEAT (Experience, Expertise, Authoritativeness, Trustworthiness) che sta per Esperienza, Autorevolezza e Affidabilità. Questi principi aiutano a scrivere contenuti che siano non solo utili e chiari, ma anche apprezzati da Google, migliorando la visibilità del tuo sito. 

Ricorda: contenuti chiari, utili e ben organizzati sono fondamentali per non perdere clienti e per migliorare l’esperienza sul tuo sito.

Sito lento

Un altro errore che può costarti caro riguarda la velocità del sito. Se il tuo sito impiega troppo tempo a caricare, rischi di perdere i visitatori prima ancora che possano vedere il contenuto! La verità è che gli utenti, in media, non sono disposti a perdere più di qualche secondo in attesa. Se non trovano subito quello che cercano, sono pronti a cliccare altrove.

Per evitare che questo accada, è fondamentale investire in un hosting di qualità e, se necessario, ottimizzare la velocità del sito. Un sito che carica velocemente non solo offre una migliore esperienza agli utenti, ma ti aiuta anche a mantenere i tuoi potenziali clienti e migliorare le conversioni. Non sottovalutare l’importanza di un sito rapido: ogni secondo di attesa potrebbe significare un cliente in meno!

Sito non conforme alla legge

Un altro errore che spesso viene sottovalutato riguarda gli aspetti legali del sito. Quando creiamo un sito, è facile dimenticare di includere tutti gli elementi legali necessari, ma questa è una dimenticanza che può costarti molto cara. 

Molti siti “fatti in casa” infatti, mancano di documenti cruciali come la privacy policy, la gestione dei cookie, la conformità al GDPR e altri obblighi legali fondamentali, soprattutto in Italia.

Questa mancanza può causare seri problemi legali, e risolverli può essere molto costoso e complicato. Per questo è essenziale assicurarti che il tuo sito rispetti tutte le normative in vigore. 

Tieni presente che gli aspetti legali dipendono dal tipo di sito che hai, dal tipo di dati che raccogli e da altri fattori, quindi assicurati di essere sempre in regola.

Come Evitare gli Errori nella Creazione di un Sito Web

Prima di tutto, è fondamentale pianificare ogni aspetto, dalla definizione degli obiettivi fino alla creazione dei contenuti. Non lasciare niente al caso: con un piano chiaro, ogni parte del sito avrà un ruolo preciso, e sarà molto più facile costruire qualcosa che funzioni davvero.

In secondo luogo, se non sei un esperto del settore, affidati a professionisti o consulta guide affidabili. L’esperienza di chi lavora nel web design e nella programmazione può fare la differenza: un professionista sa come evitare gli errori più comuni, e ti aiuterà a risparmiare tempo e soldi nel lungo periodo.

Infine, non dimenticare di testare il sito su diversi dispositivi e browser. Un sito che funziona perfettamente su un computer potrebbe non essere altrettanto performante su uno smartphone. 

Fai in modo che il tuo sito sia veloce, facile da navigare e visibile su qualsiasi dispositivo. Solo così potrai garantire una buona esperienza per tutti i visitatori, senza frustrarli.

Noi di *redmango speriamo davvero con questa guida di aver fatto chiarezza sugli errori comuni nella creazione di un sito internet.

Ora, clicca qui se vuoi ricevere più info o un preventivo gratuito per far volare la tua attività online. 

A presto per altre tips e info utili per la tua attività.

Il team di *redmango.

Ti serve aiuto o hai bisogno di informazioni?
Prenota una call conoscitiva gratuita e parlaci del tuo progetto! Saremo felici di aiutarti.
Hai un progetto da sviluppare?
Prenota una call o compila il form per spiegarci di cosa hai bisogno. Saremo felici di aiutarti!

La tua nuova Web Agency a Torino

Redmango SRL - P.IVA 13148000014
Capitale sociale € 10.000 i.v.
*Firma autoreferenziale